bimTOUR 2025 - Il centro estivo itinerante a Firenze!
Periodo:
Firenze (FI)
Via Giuseppe de Robertis, 50135 Firenze FI, Italia
Termine iscrizioni turno 1:
13/06/2025Posizione
Città
Fasce d'età
7 - 14 anni
Sport
Mountain Bike, Arti Marziali, Rafting, Arrampicata, Cicloturismo, Scherma, Rugby, Giochi TradizionaliDisabilità
Supporto per disabilità di tipo:
Nessun supporto disabilitàTurni e prezzi del bimTOUR 2025 - Il centro estivo itinerante a Firenze! a Firenze
{{idx+1}}° Turno sold out
INCLUSI NEI PREZZI
Ad ogni iscritto sarà fornito un kit composto da 2 t-shirt, 1 pantaloncino.
Componi la formula adatta alle tue esigenze
Riepilogo
Figlio {{pidx+1}} {{partecipant.age_range}} anni
Quota associativa (Da conteggiare a parte)
{{form.partecipants.length}} x 20€La tua formula
{{discount.description}}
Programma e attività del bimTOUR 2025 - Il centro estivo itinerante a Firenze! a Firenze
Programma
L’accoglienza è prevista dalle ore 8 presso il Palacoverciano, la partenza alle ore 9.
La ripresa avverrà dalle 16.30 alle 17 presso la struttura del Palacoverciano.
Le bici potranno essere lasciate presso il Palacoverciano.
I gruppi si muoveranno in bicicletta attraverso percorsi sicuri, studiati appositamente tra i parchi e le aree verdi più belle di Firenze, verso strutture sportive scelte e selezionate pronte ad accoglierli. I bambini e le bambine si cimenteranno in attività pensate affinchè vivano un’esperienza unica di divertimento e di avventura.
Lo sport sarà oltre che un mezzo ludico anche uno strumento educativo.
In caso di pioggia i gruppi si sposteranno all’interno della struttura del Palacoverciano, che con la sua grande palestra interna, ed i suoi numerosi gazebi all’esterno, offre la possibilità di svolgere anche al chiuso ed al riparo dalle intemperie attività ricreative, giochi da tavolo, giochi indoor ed attività motorie.
Bacheca avvisi
La formula bimTour per rendere la proposta più varia e divertente si dividerà in bimTOUR-SPORT e in bimTOUR-AVVENTURA, che si svilupperanno a settimane alterne.
bimTOUR-SPORT: dal 16/06 al 20/06 e dal 30/06 al 4/07.
bimTOUR-AVVENTURA: dal 23/06 al 27/06 e dal 7/07 al 11/07.
Aperti anche il 24 giugno (festa patronale Firenze – San Giovanni)
Descrizione attività /
Informazioni generali
Per garantire la qualità e la sicurezza:
• Percorsi studiati appositamente quasi interamente su piste ciclabili o sentieri all’interno di giardini o parchi
• Percorsi studiati tenendo conto delle temperature e del sole
• Rapporto istruttore/bambino-bambina max. di 1 a 6.
• I bambini e le bambine si sposteranno in colonna, intervallati da un istruttore e con un istruttore in testa ed uno a chiusura
• Gruppi composti per fasce di età
• Le soste, comprese quelle dei bagni, avverranno in posti scelti e selezionati
• Istruttori qualificati ed esperti (laureati in Scienze Motorie, Scienze della Formazione, tecnici federali delle diverse discipline)
• Istruttori esterni specializzati per le attività di: rugby, scherma, rafting, tree-climbing, mixed martial arts, padel e pickleball
• Per evitare spostamenti nelle ore più calde della giornata, per tre pomeriggi settimanali, (nei giorni dell’uso esclusivo della piscina), i gruppi sosteranno presso la struttura del Palacoverciano per svolgere la novità 2025 GIOCHI SENZA FRONTIERE e TORNEI SPORTIVI assieme agli altri gruppi del centro estivo Palacoverciano
• Numero chiuso di iscrizioni.
• Tutti i bambini e le bambine vestiranno la maglia arancione di Bimbi in Movimento in modo da essere ben visibili e riconoscibili
Cosa portare
COSA PORTARE PER PARTECIPARE
- Pranzo al sacco
- Bicicletta
- Casco
- Borraccia o bottiglietta di acqua
- Crema solare
DOCUMENTI NECESSARI
- Certificato medico non agonistico
Info su BIMBI IN MOVIMENTO
BIMBI IN MOVIMENTO
Indirizzo Sede:
Via Giosuè Carducci, 20, 50121 Firenze FI, ItaliaModalità associative:
Versamento di quota associativa €20N° (Non specificato)
Del registro nazionale delle associazioni e società sportive dilettantisticheTutte le attività sono rivolte esclusivamente ai soci. Le attività sono svolte inn dirette attuazione degli scopi istituzionali
Hai una domanda?